
Negli anni la Biblioteca ha ricevuto importanti donazioni di biblioteche private, tra cui quella ricchissima di Angelo Maria Ripellino, pervenuta in due diversi momenti. Data la vastità degli interessi di Ripellino, il fondo che ne è derivato costituisce una risorsa per tutte le aree della slavistica. Altre importanti donazioni sono state quelle di Umberto Norsa e Witold Zahorski, che sono andate a potenziare il settore della polonistica, quelle dell’Istituto per l’Europa orientale e del professor Ettore Lo Gatto, andate a potenziare il settore della russistica, e quella di Cristina Bertea, che ha potenziato il settore dell’anglistica.
I fondi principali della Biblioteca sono i seguenti:
Cristina Bertea
Casa Russia
Lionello Costantini
Istituto per l’Europa orientale
Istituto di studi comunisti
Ettore Lo Gatto
Mauro Martini
Giorgio Melchiori
Roberto Messina
Giorgio Maria Nicolai
Umberto Norsa
Angelo Maria Ripellino
Laura Satta Boschian
Witold Zahorski

